

I costruttori utilizzano i due termini analogamente alle definizioni di “livello II” e “livello III” presenti nelle norme EN 1645-1, per i caravan, ed EN 1646-1, per i motorcaravan; a tal fine cui è prevista procedura di prova prestabilita, suddivisa in quattro fasi:
prestazioni invernali (livello II)
Fase 1 – tempo di raffreddamento:
Il veicolo di prova è raffreddato fino alla temperatura di 0°C nell’arco di almeno dieci ore. A tal fine tutte le porte e finestre vengono aperte per raffreddare davvero completamente il veicolo.
Fase 2 – Avvio del riscaldamento:
Si tratta di riscaldare con la massima rapidità gli interni del veicolo di prova, partendo da una temperatura iniziale di 0°C. Il punto di misura, collocato al centro della zona abitativa, a un metro dal pavimento interno, deve scaldarsi entro due ore fino a raggiungere la temperatura di +20°C, facendo in modo altresì la differenza di temperatura rispetto agli altri cinque punti di misura nel veicolo non sia superiore a sette °C.
La qualifica di “prestazioni invernali” viene ottenuta se il veicolo di prova supera la procedura di prova per il livello II.
Resistenza al freddo (livello III)
Fase 1 – tempo di raffreddamento:
Il veicolo di prova è raffreddato fino alla temperatura di -15°C nell’arco di almeno dieci ore. A tal fine tutte le porte e finestre vengono aperte per raffreddare davvero completamente il veicolo.
Fase 2 – Avvio del riscaldamento:
Si tratta di riscaldare con la massima rapidità gli interni del veicolo di prova, partendo da una temperatura iniziale di -15°C. Il punto di misura, collocato al centro della zona abitativa, a un metro dal pavimento interno, deve scaldarsi entro quattro ore fino a raggiungere la temperatura di +20°C, facendo in modo altresì la differenza di temperatura rispetto agli altri cinque punti di misura nel veicolo non sia superiore a sette °C.
Fase 3 – tempo di stabilizzazione:
Dopo un periodo di stabilizzazione di un’ora, durante cui il veicolo di prova viene mantenuto alla temperatura interna di +20° dall’impianto di riscaldamento, i serbatoi dell’acqua vengono riempiti.
Fase 4 – Prova dell’impianto idrico:
Dopo un’altra ora, si verifica se tutte le tubazioni e i rubinetti sono liberi e funzionanti, quindi de l’acqua non si è ghiacciata al loro interno.
Il veicolo di prova ottiene la qualifica massima di “resistenza al freddo” se supera la procedura di prova per il livello III.

Con HYMER perfettamente attrezzati per il camping invernale
Tuttii motorcaravan HYMER vengono consegnati già di serie in versione resistente al freddo. E anche i nostri furgonati HYMER, grazie alla dotazione speciale, sono resistenti al freddo e quindi pronti per affrontare il camping invernale.
HYMER sottoposte i suoi motorcaravan, veicoli per il tempo libero e caravan a una vera e propria prova di resistenza al freddo, simulando le condizioni critiche della prova per il livello III.Viene svolta in Truma, a Monaco, per quanto riguarda il riscaldamento ad aria calda, e nella camera fredda di ALDE, in Svezia, per il riscaldamento ad acqua calda.
Già nel 1978 HYMER introdusse la costruzione PUAL, che garantisce la netta superiorità qualitativa di tutti i motorcaravan HYMER in quanto a stabilità (della carrozzeria) e isolamento. La straordinaria coibentazione offerta dalla schiuma poliuretanica a celle chiuse garantisce piacevoli temperature tutto l’anno e assicura d’inverno un consumo di gas ridotto. Lo strato di isolamento termico dei motorcaravan corrisponde a una parete in muratura piena dello spessore di ca. 80 cm.

Assoluta resistenza al freddo: il fatto che un motorcaravan HYMER sia utilizzabile in qualsiasi stagione dell’anno lo rende superiore ai prodotti di molti altri marchi.
Grazie a soluzioni intelligenti, come p.e. gli impianti e i serbatoi isolati, un cruscotto riscaldato, vani esterni e scomparti riscaldati, finestre con doppi vetri o il sofisticato sistema di riscaldamento e ventilazione, nonché la speciale tecnologia di incollaggio utilizzata da HYMER, ogni veicolo HYMER è in grado di resistere a tutte le condizioni meteorologiche possibili. Quindi in inverno potete godervi il piacevole tepore all’interno, mentre ammirate il paesaggio invernale innevato a temperature esterne rigide.
Anche i furgonati HYMER hanno raggiunto il massimo dei punteggi nelle prove in camera fredda. Grazie alle brillanti idee e soluzioni deiricambi & accessori originali HYMER, il puro divertimento dell’inverno è ancora maggiore: l’isolamento interno per le finestre della zona abitativa e la cabina di guida, l’isolamento termico per le porte posteriori e il tetto apribile perfettamente coibentato mantengono la zona giorno e la zona notte perfettamente al caldo.
