Autonomia e trazione integrale:
Una vacanza lontana dai percorsi più battuti.

Un motorcaravan per viaggiare in libertà

Partire al volo, cambiare programma sul momento e fermarsi nei luoghi più spettacolari: viaggiare con il proprio veicolo offre molti vantaggi e permette spostamenti a proprio piacimento. Perché non trascorrere le vacanze senza i vincoli di un campeggio, in piazzole di sosta in mezzo alla natura, lontano dalle tappe classiche? O lanciarsi alla scoperta di luoghi inesplorati, anche seguendo percorsi accidentati? Con un motorcaravan o un furgonato concepito per viaggiare in autonomia e dotato di trazione integrale, non è un problema. Ma cosa rende un motorcaravan effettivamente autonomo?

L’indispensabile per un’avventura in piena autonomia

Fermare semplicemente il motore e accamparsi al volo: con un motorcaravan o furgonato autonomo, è presto fatto. Ovviamente a condizione che non manchino le seguenti dotazioni!

  • Alimentazione elettrica autonoma

    Un impianto solare e batterie sufficienti consentono l’indipendenza del motorcaravan o del furgonato da una fonte di energia elettrica esterna, assicurando l’approvvigionamento energetico quando serve. HYMER propone impianti solari opzionali della potenza di 95 W, da installare sul tetto, e il sistema HYMER Smart-Battery, comprendente due batterie al litio da 150 Ah e una al piombo da 95 Ah. Questo assicura la disponibilità prolungata di energia elettrica, consentendo fino a 10 giorni di camping in assoluta autonomia. Nei modelli in edizione speciale CrossOver, gli impianti solari e il sistema HYMER Smart-Battery sono già inclusi di serie. 
  • Riscaldamento economico e affidabile

    Un riscaldamento affidabile, soprattutto nelle stagioni fredde, è indispensabile, e non solo nelle piazzole di sosta isolate. In questo contesto, un riscaldamento a gasolio non è apprezzato solo per il suo consumo ridotto — 110 ml all’ora per una potenza termica di 1.000 W — ma anche per il carico utile e lo spazio di stivaggio guadagnati, considerato che non servono più le pesanti bombole di gas. Inoltre non si è più vincolati all’osservanza delle diverse norme in materia di bombole del gas e il consumo di gasolio può essere facilmente calcolato e verificato dall’indicatore di livello del carburante. La possibilità di funzionamento anche durante la marcia assicura un clima interno uniforme in tutto il veicolo.
  • Serbatoio dell'acqua: Tutta una questione di dimensioni

    Per campeggiare in autonomia le dimensioni dei serbatoi dell’acqua sono determinanti. Più grande è il serbatoio dell’acqua dolce, più a lungo basta l’acqua per la cucina, la pulizia e l’igiene personale. Ma anche il serbatoio delle acque grigie e la cassetta WC devono essere sufficiente capaci, per risparmiarvi l’ansia di dover cercare precipitosamente una stazione di smaltimento delle acque reflue. Inoltre tutti i serbatoi dovrebbero essere coibentati e riscaldati per garantire un approvvigionamento e smaltimento affidabili, senza il rischio di formazione di ghiaccio. Ma se viaggiate a bordo di un motorcaravan o un furgonato HYMER, potete stare tranquilli a questo proposito.
1 / 3

Partite con la giusta attrezzatura!

Così anche i viaggi verso luoghi inesplorati saranno un divertimento. Questi sono gli aspetti da considerare:
  • Ideale per lo sterrato

    La combinazione fra assetto rialzato, treno di pneumatici da sterrato e trazione integrale apre la strada verso qualsiasi meta, senza alcuna limitazione.

  • Dotazioni di tutto punto

    Dal set di attrezzi allo spazio di stivaggio e al frigorifero a compressore: nei modelli autonomi CrossOver ha già pensato a tutto HYMER.

  • Scelta del luogo di sosta

    Nel caso del camping autonomo, scegliete voi dove piantare le tende. Grazie alla ricca dotazione di serie, completa di impianto solare, con i modelli HYMER CrossOver, è possibile fare camping in autonomia anche per 10 giorni.

Cookies necessari

Vi preghiamo di accettare i Cookies marketing per aprire il video

Aprire le impostazioni dei Cookies

Offroad, da un’avventura a un’altra

L’attrezzatura è al suo posto, la meta è decisa, si tratta solo di partire. Per chi non vuole porre limiti alla sua voglia di avventura, le dotazioni per la marcia offroad, come la trazione integrale e gli pneumatici per sterrato, sono indispensabili. La trazione integrale inseribile con riduttore consente una marcia particolarmente lenta e una guida delicata per affrontare al meglio anche fondi stradali insidiosi. L’assetto rialzato garantisce una maggiore altezza libera dal suolo e una profondità di guado superiori, un duplice vantaggio per viaggi su percorsi accidentati. Inoltre una barra LED supplementare, posta sulla cabina di guida, assicura visibilità anche in condizioni di buio completo. Quindi non ponete limiti alle vostre mete: il viaggio verso nuove destinazioni da esplorare può cominciare.

Dotazioni per ogni evenienza

Basta lasciarsi alle spalle i comfort cittadini ed essere pronti a tutto. Per questo i modelli HYMER in edizione speciale CrossOver sono dotati di un kit di attrezzi, fra cui pala pieghevole e accetta. Inoltre la notevole capacità dei mobili pensili e i pratici portaoggetti in rete sottostanti, studiati per contenere piccoli oggetti in sicurezza, assicurano uno spazio di stivaggio sufficiente per tutto l’occorrente durante i vostri viaggi. Anche il frigorifero a compressore è molto capiente e vi permette di conservare tutte le scorte alimentari, senza rinunciare a nulla. E in più: funziona anche su terreni irregolari, non è alimentato a gas, garantisce un funzionamento silenzioso e ha una capacità di 150 litri, quindi è l’ideale per il camping in autonomia.

Il luogo di sosta ideale

Non sempre è consentito accamparsi autonomamente con un motorcaravan al di fuori delle aree dedicate al camping. Soprattutto nell’Europa centrale e orientale, il campeggio selvaggio è vietato e spesso è soggetto a rigorosi controlli. Gli scandinavi sono un po' meno severi da questo punto di vista. Sebbene il "diritto di accesso pubblico" si applichi principalmente agli escursionisti o ai ciclisti con le sole tende, anche con un camper, è permesso parcheggiare sul bordo della strada, alla fine delle strade e nei parcheggi pubblici, purché non si ostacoli il traffico. La gente del posto o gli uffici di informazione turistica vi aiuteranno a trovare i siti adatti. La cosa più importante è che il luogo di sosta venga lasciato in ordine, una volta che viene lasciato. L’ideale è informarsi prima della partenza sulle norme esatte vigenti nel Paese di destinazione.

Tutto pronto con i modelli in edizione speciale, vocati all’autonomia

Il partner giusto per viaggi verso mondi sconosciuti: I camper autosufficienti su chassis Mercedes, i modelli edition HYMER Grand Canyon S CrossOver e HYMER ML-T 570 CrossOver, offrono tutto ciò che vi serve per vivere la grande avventura.

Altre offerte e informazioni

Il vostro partner di zona

Basta poco per convincersi dell'eccelsa qualità “Made in Germany”. Non vi resta che toccare con mano il pregio delle lavorazioni. Provate a sdraiarvi, a sedervi o a mettervi alla guida. In tutto il mondo ci sono oltre 300 concessionari e centri assistenza HYMER: trovate subito quello più vicino.

Scoprite la tecnologia nel vostro HYMER

La nostra tecnologia - il vostro plus nel comfort: avete diritto a un veicolo di altissimo livello - che si tratti di comfort, qualità, equipaggiamento di sicurezza. Scoprite quali tecnologie e innovazioni miglioreranno il tuo prossimo viaggio.

Lasciatevi ispirare

I nostri veicoli sono studiati con cura in ogni minimo dettaglio per il massimo comfort di viaggio, a garanzia di esperienze indimenticabili. Lasciatevi ispirare dai nostri racconti di viaggio!
Ricerca concessionari
Configuratore
Newsletter
Cataloghi